Il banco prova è progettato e realizzato per eseguire una serie di test su filtri oleodinamici. In particolare esegue test di collasso e flow fatigue sugli elementi filtranti. Il banco è dotato di tutti i dispositivi per poter eseguire anche il test di delta P sui filtri ed il test di apertura delle valvole di bypass dei filtri stessi.
DATI TECNICI PRINCIPALI
- Fluido impiegato: ISO VG32
- Temperatura di test: 30 – 60°C
- Portata di test: 1-250 lt/min
- Delta P massimo flow fatigue: 50 bar
- Pressione massima di collasso: 250 bar
- Tubazioni ingresso/uscita: da ½” a 1” ½
- Tipo di materiale per intasamento filtro: ISO 12103-1-A2
- Quantità inquinante massimo: 5 gr/lt
- Frequenza cicli di flow fatigue: 0/1 Hz
- Normative di riferimento: ISO 3724, ISO 2941, ISO 3968
CARATTERISTICHE GENERALI
- Sistema di fissaggio universale per qualsiasi tipo di filtro senza l’utilizzo di tubazioni flessibili
- Protezione zona prova con porta dotata di elettroserratura di sicurezza
- Raffreddamento tramite acqua industriale
- Alimentazione elettrica: 400 VAC/50 Hz – 67 kW
- Dimensioni: 3700 x 2350 x H 2300 mm
- Peso: 3200 Kg
SOFTWARE
- Regolazione automatica della temperatura di test
- Programmazione del test in funzione delle normative
- Arresto programmato al raggiungimento dei cicli richiesti
- Archiviazione dei risultati
- Teleassistenza remota
OPZIONI
- Chiller di raffreddamento
- Versione Skydrol
- Disponibili altri modelli per pressioni, temperature, portate diverse